Real Reality Sound

Quando l'arte e la tecnica si uniscono possono nascere prodotti straordinari! Sound 6D© è la prima ed unica tecnica di ripresa analogica esanaurale che restituisce, live, una registrazione ambientale straordinaria senza l'uso di plug-in digitali

Sei Direzioni

La registrazione delle 6 direzioni (fronte-retro-destra-sinistra-alto-basso) utilizzando la ripresa esanaurale diventa un’esperienza immersiva e tattile mai provata fino ad oggi

Brevetti Internazionali

Tutta la tecnologia Sound 6D© è brevettata e patentata a livello internazionale. Il microfono esanaurale Cocleo è il superamento radicale di tutte le riprese olofoniche e binaurali

Tecnologia Stereo

Tutti i contenuti registrati in 6D sono basati sulla tecnologia stereo, quindi ascoltabili con una qualsiasi cuffia o con auricolari, e su tutti i devices distribuiti negli ultimi 30 anni

No Distorsioni Digitali

Sound 6D© non è un plug-in ma è una tecnica di ripresa completamente analogica che non necessita di sofisticati trattamenti di post-produzione

All-in-One

Tutto usando un solo microfono! Abbiamo assemblato, in un'unica soluzione, tutte le componenti necessarie per realizzare registrazioni ambientali live con una qualità straordinaria

Plug&Play

Sound 6D© è veramente smart! In pochi minuti, con soli due cavi da connettere, sarà tutto pronto per le tue registrazioni e trasmissioni in streaming.

Tecnica e Business: una soluzione completa per essere subito pronti

  • Microfono esanurale Cocleo completo di staffe di supporto ed eventuali batterie per riprese in ambienti senza corrente elettrica

  • Preamplificatore appositamente calibrato per la tecnologia Sound 6D©

  • Workstation Apple completa di software per la registrazione audio e per la regia video

  • Piattaforma web 6D Play per la distribuzione on-line dei contenuti live o on-demand

Caratteristiche tecniche

6D sta per 6 direzioni di provenienza dei suoni (fronte-retro-destra-sinistra-alto-basso). Il Cocleo è il primo microfono esanaurale al mondo che permette di sviluppare il Sound 6D©, tecnica innovativa ed unica con cui si ha la miglior copertura dei dettagli sia nell’asse orizzontale che in quello verticale. Siamo molto distanti dalle vecchie tecniche di ripresa di teste binaurali, olofoniche o dalle più semplici ambientali ORTF, ma anche dal mondo digitale, e da tutto ciò che ruota nell’Ambisonia con i relativi plug-in di spazializzazione. Lontani anche dall'HTRF e dai database di campionamenti fatti in sala anecoica, che sono sono stati realizzati utlizzando le obsolete teste binaurali (anni 70/80), unici riferimenti ai quali il mondo 3D è rimasto ancorato.



Data Sheet


COCLEO 6D ©
Esanaurl system © (vestibular, cochlear, binaural) n.6 Capsule x 3 binaural position
Frequency range: 20 Hz - 42 kHz
Sensitivity:-35.5 dB (V/Pa), 17 mV/Pa
Equivalent noise level (A-weighted):10 dB
Equivalent noise level (CCIR): 22 dB
Signal-to-noise ratio (A-weighted): 84 dB
Maximum sound pressure level (THD < 0.5 %): 130 dB-SPL

- frequency response curve -

PREAMPLIFIER 6D
GAIN: 65 dB
Power Output: Max 18V rms open circuit
Frequency Response: +/- 1dB 25-18K cps, +/- 2,5dB 10-35K cps
Load Impedance: Standard 600 ohms LINE LEVEL
Noise Level: Equivalent input noise -120dBm Output noise -81dBm (gain control fully opened)
Power Supply: Double steps AC/AC-AC/DC 6 “jumps” anodic line + fully stabilized heater side

The 6D sound system features a very high quality conversion chain
The distribution of the 64 Bit ultra low jitter clock DDS 384 khz with a stable generation base at 705.6 khz, the session word clocks transformed to 192 khz / 32 bit floating point for an analog / digital conversion without compromise, with the use of the best of digital interface to the world.

Prima di ascoltare le demo

Negli ultimi tempi in molti ci hanno citato in merito alla divulgazione di nuovi brand come 8D, 16D, 24D ecc... Prima di ascoltare le nostre demo è importante capire cosa contraddistingue Sound 6D© dagli altri XD.

Cosa sono i plug-in utilizzati nella spazializzazione audio ?
I plug-in, quelli più o meno evoluti nell’ambito della spazializzazione audio binaurale ( VR 360, Ambisonic 360 ecc…) hanno la funzione di poter creare dei pan-pot automatizzati su cui è possibile interagire graficamente e fanno capo ad una matrice dati di equalizzazioni e ritardi per ingannare l’orecchio nel modo di percepire i suoni nello spazio.
La matrice tecnica è denominata ambisonia, una tecnica già piuttosto vecchia, che sfrutta un archivio dati inerenti ad una serie di misurazioni HRTF.
Il grande problema nell'utilizzo dei plug-in è che questi sono stati sviluppati utilizzando i campionamenti fatti in sala anecoica con microfoni binaurali, il cui sviluppo è fermo dagli anni 80/90.

Cosa non si può fare con i plug-in?
I plug-in non possono, in nessun caso, ricreare una scena vera con un ambiente reale. Quest’ultimo, infatti, è soggetto al cambiamento di risonanza causato dal suono e dalle sue riflessioni naturali che scaturiscono al suo interno. Tutto ciò che quindi è soggetto ad una natura acustica reale come uno strumento e alla sua timbrica, come una voce, un paesaggio naturalistico, un dibattito di voci in un ambiente , una lettura di un libro con l’attore ripreso in un ambiente reale, una presa in diretta live, il recording di session di musicisti o un concerto dal vivo ecc., non possono essere realizzati in nessun caso con il loro utilizzo. C'è inoltre da consiederare il fatto che i plug-in ambisonici non lavorano in real time.

Perchè Sound 6D© fa la differenza?
Il microfono “Cocleo” è, contrariamente al mondo digitale dei plug-in, uno strumento reale ed analogico. Lo sviluppo nel settore dei microfoni binaurali e olofonici è stato nel tempo abbandonato, ma il Cocleo ha un vantaggio innovativo enorme poichè, partendo da queste basi binaurali, ha apportato un sistema di ricostruzione della scena esanaurale che determina molto più accuratamente le posizioni dei suoni nello spazio, con un dettaglio mai raggiunto prima: la verticalizzazione, il lato frontale che risulta molto più evidente, il dettaglio della scena ecc.. Tutto ciò consente di poter utilizzare lo strumento anche in settori precendemente nemmeno immaginabili; il mondo applicativo, quindi è enorme, ed apre scenari del tutto inediti.

Le demo MP3 in Sound 6D©

Sound 6D© non è una semplice spazializzazione audio ma un campionamento della realtà acustica molto più evoluta e fedele.
Seguono 4 demo di registrazioni realizzate live con i nostri strumenti. Potete trovare tutte le altre registrazioni sul nostro canale ufficiale youtube.

Si raccomanda l'utilizzo degli auricolari

Navajo Flute

Registrazione di maggio 2019, fatta con il caratteristico flauto delle Ande. Il musicista si muove intorno al microfono Cocleo. Con Marcello Calasso (flauto) e Fabrizio Morganti (percussioni)

Mozart Live Recording

Audio registrato in novembre 2019 a Verona. In teatro, 4 componenti classici interpretano Mozart in Sound 6D©. Il microfono è posizionato in mezzo ai musicisti.

Tuscany Garden (in quarantine)

Durante il lockdown, causato dal covid-19, abbiamo posizionato il microfono Cocleo nel giardino di fronte allo studio, in un piccolo borgo in toscana. E' molto curioso il suono del campanile (che si trova a circa 150 mt in linea d'aria) che rintocca le 9 di mattina.

Novecento - Reading

Dicembre 2019 - Un passo di "Novecento" di Baricco. Una fantastica spazializzazione del suono: alcuni lo hanno definito come un passaggio epocale dall'audiolibro all'audiofilm.

Campi di Applicazione

Un'audio con questa qualità può avere moltissime tipologie di applicazione. La nostra missione è quella di fornire ad artisti, aziende e produttori uno strumento in grado di agevolare con estrema velocità un salto qualitativo nella produzione e diffusione di contenuti audio.

Live Streaming

Sound 6D© è il prodotto ideale per trasmettere un audio live senza paragoni. Può essere utilizzato in modalità solo audio per dei podcast o insieme ad una regia video per uno streaming mai visto fino ad oggi.

Prodotti OEM

Come Spherison - un diffusore per il mercato wellness che uscirà con la prossima rassegna internazionale Cosmoprof - Sound 6D© può essere una componente importante per qualisiasi prodotto industriale per il mercato B2B e per il mercato Retail.

Entertainment

Sound 6D© ha una potenziale applicazione su tutto il mondo entertainment: produzioni musicali, mercato cinematografico - in particolare quello VR - e nella creazione di suoni per videogiochi.

AudioLibri

La realtà tattile-auditiva che si percepisce ascoltando le letture registrate in 6D, rappresenta una nuova frontiera nel mercato degli audiolibri con una maggiore qualità e con un costo di post produzione più basso

AudioGuide

Il suono immersivo Sound 6D© è destinato a diventare la tecnologia - facilmente accessibile - in grado di restituire una narrazione "reale" in qualsiasi mostra, nei musei, e nelle experiences.

Applicazioni Medicali

Università come Pavia, Bicocca (Milano) ed Osaka stanno studiando gli effetti terapeutici dei contenuti realizzati in Sound 6D©. Sulla base dei risultati dalla ricerca saranno presto disponibili contenuti musicoterapici certificati

Domande Frequenti

Sebbene la tecnologia sia relativamente giovane, abbiamo raccolto domande più ricorrenti che ci vengono poste da clienti e partners

Qualsiasi tipo di evento indoor e outdoor sia live-streming che produzione in studio. Non devi avere alcuna configurazione particolare perchè noi registriamo la realtà sonora di un'ambiente. Il tuo cliente (che probabilmente sarà con gli auricolari sul suo smartphone) percepirà il suono come se fosse all'interno del tuo evento, nella stessa posizione in cui il microfono è stato posizionato.

Dipende da che cosa intendi fare. Nel caso di un evento live ti serve solo una buona connessione ad internet (upstream), per il resto abbiamo tutto quello che serve, compreso gli accessori per effettuare una messa in onda video streaming. Per le registrazioni in studio, invece, è necessario appoggiarsi alla nostra rete di professionisti certificati Sound 6D©.

Assolutamente no. Sound 6D© si può ascoltare anche con l'utilizzo dei sistemi tradizionali con la stessa identica qualità. Si perde, naturalmente, la sfericità del suono tipica dell'ascolto binaurale. Tuttavia, disponendo gli altoparlanti in asse con le orecchie è possibile ricreare un buon ascolto sferico (tale disposizione è peraltro oggetto di un altro brevetto Sound 6D© come applicato del progetto Spherison )

Se vuoi diventare un tecnico certificato Sound 6D© invia il tuo CV al seguente indirizzo e-mail: cv@sound6d.com ed uno dei nostri collaboratori, in funzione delle richieste ed in funzione del calendario ti inviterà a partecipare ad un corso formativo per l'utilizzo della tecnologia Sound 6D©.

Non direttamente. Noi ci occupiamo prevalentemente di audio. Nello streaming video, in particolare, abbiamo connessioni con professionisti per la regia, ripresa e messa in onda che possiamo valutare, di volta in volta, in funzione del progetto. Per quanto riguarda il video, è compresa nel nostro pacchetto Live Streaming, una piattaforma sulla quale trasmettere il live. Contattaci per maggiori informazioni.

Oltre ai brevetti del microfono, disponiamo di un altro brevetto riguardante il posizionamento degli speakers all'interno di un device. E' quindi possibile, utilizzando tale brevetto, realizzare dei dispositivi nei quali far ascoltare con una qualità migliore delle cuffie, i files audio prodotti in 6D. La prima declinazione di "embedded" è stata fatta sul prodotto Spherison (www.spherison.com) destinato al mercato B2B Wellness, ma esistono molti altri scenari di applicazione come poltrone, sedute aerei o treni ecc...

Il nostro migliore cliente è un partner con il quale condividere i risultati derivanti dall'uso della nostra tecnologia, pertanto il nostro "business model" non prevede la vendita dei microfoni ma una sorta di partnership. Sì, in funzione della necessità, è possibile noleggiare il microfono anche a lungo termine. Il nostro migliore cliente è un partner con il quale condividere i risultati derivanti dall'uso della nostra tecnologia, pertanto il nostro "business model" non prevede la vendita dei microfoni ma una sorta di partnership. Sì, in funzione della necessità, è possibile noleggiare il microfono anche a lungo termine.

Sound 6D© endorsement

Artisti ed imprenditori di fama internazionale credono nel futuro di Sound 6D©

«All’ascolto si rimane stupiti! E’ una realtà virtuale del suono, sono rimasto veramente sorpreso, neanche con i migliori sistemi stereofonici è possibile avere questa illusione di essere immersi insieme alle sorgenti sonore. Sentire che i suoni sembrano veramente reali però non ci sono le sorgenti sonore, uno rimane sbigottito e comincia a pensare “ma cos’è la realtà?”»

«E' uno stargate! Ho provato personalmente una registrazione live con questa tecnologia e ritengo sia una nuova frontiera del suono: è finalmente possibile - dopo molti anni - sperimentare e fare cose mai fatte prima. L'audio ti restituisce un viaggio multidimensionale straordinario, una nuova sfida per artisti e professionisti del settore»

Stay Tuned

Il Progetto Sound 6D© è in forte crescita e si muove velocemente. Resta collegato con noi sui social media, ci saranno interessanti novità ;)