Navajo Flute
Registrazione di maggio 2019, fatta con il caratteristico flauto delle Ande. Il musicista si muove intorno al microfono Cocleo. Con Marcello Calasso (flauto) e Fabrizio Morganti (percussioni)
La registrazione delle 6 direzioni (fronte-retro-destra-sinistra-alto-basso) utilizzando la ripresa esanaurale diventa un’esperienza immersiva e tattile mai provata fino ad oggi
Tutta la tecnologia Sound 6D© è brevettata e patentata a livello internazionale. Il microfono esanaurale Cocleo è il superamento radicale di tutte le riprese olofoniche e binaurali
Tutti i contenuti registrati in 6D sono basati sulla tecnologia stereo, quindi ascoltabili con una qualsiasi cuffia o con auricolari, e su tutti i devices distribuiti negli ultimi 30 anni
Sound 6D© non è un plug-in ma è una tecnica di ripresa completamente analogica che non necessita di sofisticati trattamenti di post-produzione
Tutto usando un solo microfono! Abbiamo assemblato, in un'unica soluzione, tutte le componenti necessarie per realizzare registrazioni ambientali live con una qualità straordinaria
Sound 6D© è veramente smart! In pochi minuti, con soli due cavi da connettere, sarà tutto pronto per le tue registrazioni e trasmissioni in streaming.
Microfono esanurale Cocleo completo di staffe di supporto ed eventuali batterie per riprese in ambienti senza corrente elettrica
Preamplificatore appositamente calibrato per la tecnologia Sound 6D©
Workstation Apple completa di software per la registrazione audio e per la regia video
Piattaforma web 6D Play per la distribuzione on-line dei contenuti live o on-demand
6D sta per 6 direzioni di provenienza dei suoni (fronte-retro-destra-sinistra-alto-basso). Il Cocleo è il primo microfono esanaurale al mondo che permette di sviluppare il Sound 6D©, tecnica innovativa ed unica con cui si ha la miglior copertura dei dettagli sia nell’asse orizzontale che in quello verticale. Siamo molto distanti dalle vecchie tecniche di ripresa di teste binaurali, olofoniche o dalle più semplici ambientali ORTF, ma anche dal mondo digitale, e da tutto ciò che ruota nell’Ambisonia con i relativi plug-in di spazializzazione. Lontani anche dall'HTRF e dai database di campionamenti fatti in sala anecoica, che sono sono stati realizzati utlizzando le obsolete teste binaurali (anni 70/80), unici riferimenti ai quali il mondo 3D è rimasto ancorato.
Sound 6D© non è una semplice spazializzazione audio ma un campionamento della realtà acustica molto più evoluta e fedele.
Seguono 4 demo di registrazioni realizzate live con i nostri strumenti. Potete trovare tutte le altre registrazioni sul nostro canale ufficiale youtube.
Si raccomanda l'utilizzo degli auricolari
Registrazione di maggio 2019, fatta con il caratteristico flauto delle Ande. Il musicista si muove intorno al microfono Cocleo. Con Marcello Calasso (flauto) e Fabrizio Morganti (percussioni)
Audio registrato in novembre 2019 a Verona. In teatro, 4 componenti classici interpretano Mozart in Sound 6D©. Il microfono è posizionato in mezzo ai musicisti.
Durante il lockdown, causato dal covid-19, abbiamo posizionato il microfono Cocleo nel giardino di fronte allo studio, in un piccolo borgo in toscana. E' molto curioso il suono del campanile (che si trova a circa 150 mt in linea d'aria) che rintocca le 9 di mattina.
Dicembre 2019 - Un passo di "Novecento" di Baricco. Una fantastica spazializzazione del suono: alcuni lo hanno definito come un passaggio epocale dall'audiolibro all'audiofilm.
Un'audio con questa qualità può avere moltissime tipologie di applicazione. La nostra missione è quella di fornire ad artisti, aziende e produttori uno strumento in grado di agevolare con estrema velocità un salto qualitativo nella produzione e diffusione di contenuti audio.
Sound 6D© è il prodotto ideale per trasmettere un audio live senza paragoni. Può essere utilizzato in modalità solo audio per dei podcast o insieme ad una regia video per uno streaming mai visto fino ad oggi.
Come Spherison - un diffusore per il mercato wellness che uscirà con la prossima rassegna internazionale Cosmoprof - Sound 6D© può essere una componente importante per qualisiasi prodotto industriale per il mercato B2B e per il mercato Retail.
Sound 6D© ha una potenziale applicazione su tutto il mondo entertainment: produzioni musicali, mercato cinematografico - in particolare quello VR - e nella creazione di suoni per videogiochi.
La realtà tattile-auditiva che si percepisce ascoltando le letture registrate in 6D, rappresenta una nuova frontiera nel mercato degli audiolibri con una maggiore qualità e con un costo di post produzione più basso
Il suono immersivo Sound 6D© è destinato a diventare la tecnologia - facilmente accessibile - in grado di restituire una narrazione "reale" in qualsiasi mostra, nei musei, e nelle experiences.
Università come Pavia, Bicocca (Milano) ed Osaka stanno studiando gli effetti terapeutici dei contenuti realizzati in Sound 6D©. Sulla base dei risultati dalla ricerca saranno presto disponibili contenuti musicoterapici certificati
Sebbene la tecnologia sia relativamente giovane, abbiamo raccolto domande più ricorrenti che ci vengono poste da clienti e partners
Artisti ed imprenditori di fama internazionale credono nel futuro di Sound 6D©
«All’ascolto si rimane stupiti! E’ una realtà virtuale del suono, sono rimasto veramente sorpreso, neanche con i migliori sistemi stereofonici è possibile avere questa illusione di essere immersi insieme alle sorgenti sonore. Sentire che i suoni sembrano veramente reali però non ci sono le sorgenti sonore, uno rimane sbigottito e comincia a pensare “ma cos’è la realtà?”»
«E' uno stargate! Ho provato personalmente una registrazione live con questa tecnologia e ritengo sia una nuova frontiera del suono: è finalmente possibile - dopo molti anni - sperimentare e fare cose mai fatte prima. L'audio ti restituisce un viaggio multidimensionale straordinario, una nuova sfida per artisti e professionisti del settore»